Costruire edifici pubblici o privati in legno sono un’ottima alternativa alle costruzioni classiche che vengono realizzate in cemento armato o muratura.
Da qualche anno a questa parte c’è stato un aumento vertiginoso di nuove costruzioni in legno, in particolar modo nella Regione Marche e nelle altre regioni d’Italia confinanti, dovuto al sisma che dal 2016 ha cambiato l’assetto di questi luoghi.
Perchè si è scelto di costruire in legno?
Le costruzioni in legno hanno numerosi vantaggi.
Primo tra tutti c’è la rapidità nella costruzione. I tempi di realizzazione degli edifici sono molto più brevi rispetto ai modi classici di costruire, ed è per questo che sono molto richieste in quei luoghi dove c’è bisogno di alloggi pubblici e privati in seguito ad eventi come sismi, alluvioni etc.
Un’altro vantaggio delle costruzioni in legno è quello della stabilità. Grazie alle nuove tecniche di progettazione ed installazione del legno gli edifici sono più stabili garantendo sicurezza. Hanno un’alta resistenza.
Inoltre il legno è un elemento sostenibile in quanto può essere riciclato e rinnovabile ed anche durante la posa in opera è facile da maneggiare, installare, non rilascia sostanze pericolose ed i cantieri sono più sicuri in quanto minori tempi di realizzazione significa meno possibilità di incidenti in cantiere.
Il risparmio energetico è un altro dei vantaggi che offre questo tipo di costruzione. Un grande vantaggio sia dal punto di vista economico che ambientale.
La nostra azienda da anni progetta e realizza edifici in legno, legno ed acciaio, sia per privati che enti pubblici. La nostra sede è nelle Marche, ma realizziamo opere in tutta Italia.
Per informazioni e richieste contattaci così:
2M COSTRUZIONI SRLS
Realizzazione edifici pubblici in legno Marche
Telefono 0733-967630 Mobile 337-1568937
In foto mostriamo i nostri lavori in corso per la realizzazione di una scuola a Fiuminata nelle Marche.







Comments are closed.